
Lavoro in strada
L'Associazione Filadelfia è impegnata da oltre 15 anni nel progetto "Perché non possiamo far finta di niente" rivolto a persone in difficoltà e senza fissa dimora che gravitano intorno alla vecchia stazione ferroviaria di Porta Susa, portando ogni martedì vestiario, prodotti per l'igiene personale, pasti caldi e cibi a lunga conservazione, oltre ad essere un sostegno morale e umano per queste persone.
Assistenza alle famiglie
L'Associazione Filadelfia si dedica da oltre quattro anni a distribuire con regolarità dal lunedì al sabato, presso la nostra sede operativa in Via Saliceto, capi di vestiario, prodotti per l'igiene personale, frutta e verdura freschi, oltre a cibi a lunga conservazione, questi ultimi provenienti dal Banco Alimentare.
Grazie anche al ritiro quotidiano di frutta e verdura dal supermercato Banco Fresco di Beinasco ed a quello bisettimanale da tre supermercati della catena "Prestofresco" siamo in grado di sostenere numerose famiglie, assistendo circa 340 persone.


Cene di beneficenza
Dal 2018, l'Associazione Filadelfia si occupa anche di organizzare delle cene "a tema" con lo scopo di divulgare informazioni sul lavoro svolto e raccogliere fondi per sostenere le varie attività, completamente auto-finanziate.
Prodotti in vendita
Dal 2017, i volontari dell'Associazione Filadelfia dedicano parte del loro tempo a creare prodotti artigianali culinari e non solo, al fine di raccogliere fondi per sostenere le varie attività svolte dall'associazione, completamente auto-finanziate.


Collette alimentari
Dal 2017, il Banco Alimentare del Piemonte dà l'opportunità all'Associazione Filadelfia di partecipare alla raccolta di cibo e di beni di prima necessità durante la Giornata Nazionale della "Colletta Alimentare".
Progetto in Romania e Croazia
Dal 1992 al 1995 sono state effettuate diverse spedizioni di vestiti e medicinali per le famiglie di Bucarest, in estrema povertà, grazie alla segnalazione da parte di persone di nostra fiducia.
Inoltre, con cadenza annuale e per diverso tempo, alcuni volontari si sono recati sul posto per verificare l'effettivo utilizzo del materiale inviato e le condizioni di vita di quelle famiglie. Nel 1994 siamo riusciti ad inviare un TIR pieno di capi di vestiario e calzature in Croazia; anche in questo caso le destinatarie erano famiglie segnalate da amici fidati locali.


Progetto in Madagascar
In tutta la città e nelle zone rurali circostanti, prima del nostro arrivo, esistevano solo due ambulatori dentistici per una popolazione superiore ai 200.000 abitanti.
Progetto in India
Fin dal 2014, l'Associazione Filadelfia ha collaborato con altre ONG del territorio per creare un orfanotrofio ed una scuola in India (Mumbai, Indore).
Inoltre, per tre anni, il Presidente Egidio Ventura ha fornito cure odontoiatriche per i bambini ospiti degli orfanotrofi nelle città di Indore e Neemuch, nel centro dell'India.
In entrambe le città è stata fondamentale la disponibilità di dentisti locali che hanno permesso l'utilizzo del loro ambulatorio per effettuare le prestazioni.


Raccolta cibo e vestiti
Fin dal 1992, l'Associazione Filadelfia ha avuto a cuore la raccolta di indumenti usati e di cibo da distribuire alle persone bisognose. Prima in Romania e Croazia, poi nella Città di Torino con un numero di indigenti sempre in aumento.
Si ricevono donazioni di cibi a lunga conservazione e di vestiti, scarpe, coperte, elettrodomestici, stoviglie e giocattoli per bambini ancora in buono stato.
PER LE DONAZIONI
IBAN IT22D0326801008052785125710
AIUTACI DONANDO IL TUO 5X1000
C.F. 97802060018
Conserva il C.F. e consegnalo direttamente al CAF, commercialista o patronato che compila la tua dichiarazione dei redditi